Giovanili: inizio positivo per le nostre squadre nel post-campionato
Esordio positivo per le nostre squadre impegnate nella fase post-campionato dei tornei Juniores Under 19, Allievi Under 16 e Giovanissimi Under 14. In cinque partite (una di Juniores e Giovanissimi, ben tre di Allievi) sono arrivati due successi, due pareggi e una sola sconfitta, un ottimo score.
JUNIORES UNDER 19
Gli Juniores di mister De Castro hanno esordito sabato in Via Locchi cogliendo un pareggio di prestigio contro il Sant’Andrea, compagine che ha concluso a metà classifica il campionato regionale, allenato dall’ex Moreno Nonis. I rossoneri hanno davvero giocato bene: nonostante il vantaggio al quarto d’ora di Longo (altro ex), che faceva presagire ad una facile goleada per il Santa, i rossoneri hanno subito raddrizzato il punteggio con un gol in mischia di D’Introno al 22’. Il sant’Andrea ha subito segnato il 2 a 1 con Zivkovic ma in chiusura della prima frazione Kameni trovava il 2 a 2. Il secondo tempo è stato un continuo batti e ribatti con la squadra di De Castro che ha trovato il vantaggio al 54’ in contropiede con lo scatenato Kameni. Dopo aver sprecato in almeno due occasioni (Kameni e Flego) il possibile 4 a 2, al 69’ Zivkovic segnava il gol del 3 a 3 sfruttando un’indecisione di Stefanucci, fino a quel momento perfetto. Nel finale di partita è ancora il neoentrato Izzo a sfiorare il clamoroso 4 a 3. Sabato 10 maggio altro match importantissimo contro il Muggia 1967, altra compagine del campionato generale. In un girone completato da Domio e Chiarbola Ponziana ancora tutto è aperto.
Gol: Kameni (2), D’Introno.
FORMAZIONE: Stefanucci, Barone (Flego), Stolli, Fracas (Romeo), Lapasin, Camporeale (Gelicrisio), D’Introno, Kanidisek (Izzo), Antonaz (Testa), Kameni, Facca. (A disposizione: Tall). Allenatore: De Castro.
ALLIEVI UNDER 16
Partenza positiva anche per gli Allievi di mister Moreno Gelleni che hanno già disputato tre partite raccogliendo due vittorie ed una sconfitta all’esordio contro il Chiarbola Ponziana. In questo match, finito 4 a 2, i rossoneri sono stati decisamente sfortunati: passati in vantaggio con Buro al 28’, tre minuti dopo il Chiarbola ha trovato il pari in mischia e al 38’ il vantaggio su rigore. Nella ripresa l’arbitro Sodomaco regalava letteralmente un altro calcio di rigore alla formazione chiarbolina, Peric respingeva la conclusione di Milovanovic ma sulla ribattuta Peri incassava il 3 a 1. A nulla è valso il 3 a 1 di Buro (al 21’ della ripresa) perché Houdache siglava il definitivo 4 a 2 pochi minuti dopo, che peccato!
Gol: Buro (2)
FORMAZIONE: Peric (Tall), Benvenuti (Cadamuro), Marinaro, Lo, Biloslavo (Cellamare), Slavez (Gattini), Del Bello (Dalshad), Bersan, Buro, Stocker (Ivackovic), Rotariu (Fabbro). Allenatore: Gelleni.
Giovedì primo maggio i ragazzi di Gelleni si sono però rifatti con un roboante 7 a 1 sull’Opicina: dopo un inizio equilibrato, in cui gli ospiti hanno sbagliato almeno tre nitide palle gol, si scatenava l’uragano Buro con una tripletta d’autore al 18’, al 28’ e al 44’. Nella ripresa l’Opicina di Piccoli spariva letteralmente dal campo e il Sangio ha trovato altre volte le vie del gol con Stocker (al 4’ della ripresa), Rotariu (al 20’), ancora Buro (al 34’, quaterna per lui) con l’acuto finale di Bacigalupo al 40’. Nel recupero l’Opicina segnava con Taliento il gol della bandiera.
Gol: Buro (4), Bacigalupo, Rotariu, Socker
FORMAZIONE: Tall, Dalshad (Benvenuti), Marinaro, Lo (Fabbro), Cellamare, Slavez (Biloslavo), Del Bello (Cadamuro), Bersan, Buro (Bacigalupo), Stoker (Maselli), Rotariu (Maselli). (A disposizione: Peric). Allenatore: Gelleni.
Domenica altra bella affermazione per la squadra di Gelleni che sul nuovo campo di Fiumicello hanno trovato un 2 a 0 che on rende giustizia ad una partita in cui i rossoneri hanno dominato in lungo ed in largo. Dopo una prima frazione in bianco, con numerose occasioni non concretizzate, al secondo minuto della ripresa il solito bomber Buro segnava l’1 a 0. Dopo altre numerose occasioni in cui l’attacco rossonero è stato impreciso, pur in dieci per il doppio giallo a Marinaro, al 43’ Giurgevich su azione da corner chiudeva i giochi. Tutto ancora apertissimo nel Gruppo D: coman da il Chiarbola con 7 punti con il San Giovanni che è secondo a pari merito con la Pro Cervignano. Saranno decisivi i prossimi due scontri contro Muggia 1967 e Pro Cervignano per una clamorosa qualificazione ai quarti di finale.
Gol: Buro, Giurgevich.
FORMAZIONE: Peric, Benvenuti (Giurgevich), Marinaro, Lo, Cellamare, Slavez (Biloslavo), Del Bello (Bacigalupo), Bersan, Buro (Gattini), Stocker (Ivackovic), Rotariu (Fabbro). Allenatore: Gelleni.
GIOVANISSIMI UNDER 14
Questa domenica sono scesi in campo i Giovanissimi Under 14 di mister Giorgi (inseriti nel Gruppo D con Fiumicello, U.F.M., Breg e Muggia) che al debutto nel post campionato hanno scavato un 2 a 2 contro il Fiumicello capolista (con tre sfide già giocate), squadra che nella stagione regolare aveva inflitto due sconfitte ai rossoneri. In Viale Sanzio è andato in onda un continua botta e risposta tra le due squadre: il Fiumicello è infatti passato avanti per ben due volte in apertura del primo e del secondo tempo (con Finco e Vreh) ma è stato raggiunto da due gol rossoneri a metà delle due frazioni siglate da Mendola (su rigore) e Morelli.
Giovedì i rossoneri giocheranno a Monfalcone nel recupero della prima giornata, una sfida già decisiva in ottica secondo posto.
Gol: Mendola (rig.), Morelli.
FORMAZIONE: Rodà, Osmani, Stolli (Blenisht), Crozzoli, Baruzzini, Belletti, Morelli, Borghesi (Righi), Mendola (La Montagna), Novel, Nacson. (A disposizione: Arezzo, Aliaj, Bernabich). Allenatore: Giorgi.