Risultato: 7 - 1
Marcatori:
KresoFORMAZIONE: Posti, Di Vaia, Ajeti, Peric, Zanini (Ibrahimi), Mendola (El Hachejai), Kreso, Daka, Ziani, Di Biasi, Retti (Secchi). Allenatore: Maranzana.
Esordio amaro per il San Giovanni Under 16 nel campionato regionale Allievi, i rossoneri ancora indietro nella preparazione (iniziata il primo settembre) e nella costruzione della rosa, hanno perso nettamente in quel di Ramuscello contro la forte Sanvitese, formazione che si candida ad un ruolo di outsider in questo difficoltoso campionato che, di fatto, ha rimpiazzato la vecchia Elite.
I rossoneri, schierati con il 4-4-2 dal proprio tecnico Maranzana con Ziani e Retti terminali d’attacco, hanno giocato abbastanza bene nei primi dieci minuti. Nonostante la Sanvitese sia passata avanti già al secondo minuto con una bella conclusione di Ruggera, i rossoneri hanno colto un palo su azione di ripartenza con Ziani e poi hanno sprecato un’altra occasione con Kreso a tu per tu con il portiere avversario.
Al 15’ Turolo segna il raddoppio con una conclusione da pochi passi su respinta di Posti ed il Sangio va in tilt: quattro minuti più tardi Martin vince un duello con Di Biasi e fredda Posti sul primo palo per il 3 a 0. Al 21’ è ancora Turolo a segnare il poker mentre Ruggera si scatena al 29’ e al 40’ con le reti del cinque e del sei a zero.
All’intervallo il mister avversario Lucci cambia ben quattro giocatori e i biancorossi iniziano a fare accademia cercando sempre giocate difficili e sbagliando tantissimi gol da pochi passi, in alcune occasioni il nuovo portierino Posti (ex Fani Olimpia) si mette in luce con qualche bel intervento d’istinto, il San Giovanni invece tiene meglio il campo con il 3-5-2. Al 14’ della ripresa Viel segna la rete del 7 a 0 con uno splendido tiro a giro alla Del Piero, poi la Sanvitese continua a controllare il gioco sbagliando parecchie occasioni per siglare l’ottavo gol, nel recupero così Kreso in contropiede segna il punto della bandiera (comunque meritato) che aggiunge un pizzico di zucchero alla sconfitta.
