Risultato: 0 - 8
FORMAZIONE: Posti, Di Vaia, Zanini (El Achejai), Peric (Mendola), Duka (Ajeti), Ibrahimi, Kreso, Daka (Retti), Ziani, Di Biasi, Muhadri (Secchi). Allenatore: Maranzana.
Esordio casalingo con sconfitta per i nostri Allievi Under 16 ma contro il Fontanafredda non si poteva fare di più, i pordenonesi (una delle cinque squadre più forti della regione) hanno giocato al piccolo trotto nel primo tempo mentre si sono scatenati nella ripresa complice il calo fisico dei ragazzi di Maranzana che però, anche in questa seconda uscita stagionale, non hanno approcciato bene la sfida. Sugli sviluppi del calcio d’avvio infatti un’incredibile svarione difensivo spiana la strada al dieci del Fontafredda Cigana che… fredda Posti in uscita per l’1 a 0 per gli ospiti.
Nei primi dieci minuti di gara ci sono solo gli ospiti in campo che all’11’ trovano il raddoppio con Dal Farra, completamene dimenticato sul secondo palo dalla difesa sangiovannina. Sul 2 a 0 ci sono buoni sprazzi di San Giovanni con Di Biasi che colpisce la traversa di testa al 15’ su bel cross di Ziani, anche oggi tra i migliori in campo. Al 20’ però arriva il tris del Fontanafredda, ancora con lo scatenato Cigana. Per il resto del primo tempo Daka e compagni riescono a difendersi con ordine con i pordenonesi che impegnano in un paio di occasioni Posti (buoni interventi anche oggi per il nostro nuovo numero uno) mentre in un’occasione la difesa salva per ben due volte il pallone sulla linea di porta; i primi quaranta minuti si concludono con un San Giovanni che comunque attacca in modo generoso.
Nel secondo tempo però la squadra ospite di mister Loi inizia a fare sul serio e al 3’ Dal Farra segna il poker. Due minuti dopo una botta in mischia di Clarotto vale il pokerissimo mentre al 12', sugli sviluppi di un calcio di punizione, il difensore Manyani segna il 6 a 0. Poi il San Giovanni è anche sfortunato perché al 18’ Ziani obbliga Pegoraro ad un grande intervento mentre due minuti colpisce una clamorosa traversa-riga che sarebbe valsa il 6 a 1. Al 27’ così Tassan si invola in contropiede per il 7 a 0 mentre al 40’ l’arbitro assegna un rigore (abbastanza generoso) che Manyani trasforma nell’8 a 0 finale.
