Risultato: 2 - 1
Marcatori:
Marincich, Vascotto A.FORMAZIONE: Aiello, Benzan, Vouk, Forza (Moscato), Vascotto A. (Vendola), Vascotto S., Jerman, Marincich, Sabadin, Gridel (Vascotto L.), Kameni (Iogna Prat). (A disposizione: Lubiana, Varglien, Sgorbissa, Dzelajlija, Lapaine). Allenatore: Caiffa.
Primo successo casalingo per il nuovo San Giovanni targato Caiffa che batte di misura la corazzata Ronchi al termine di un match molto bello (soprattutto nel primo tempo) che è stato teso e vibrante fino all’ultimo minuto di gioco. I bisiachi di Buonocunto hanno mostrato ottime trame di gioco dimostrando di essere tra le papabili per la vittoria di un Girone C di Prima Categoria che si è preannuncia assai equilibrato ma hanno commesso delle ingenuità che il San Giovanni ha saputo sfruttare alla grande, legittimando così il successo finale.
Tosti in difesa e mortiferi davanti, i rossoneri hanno conquistato il secondo successo consecutivo che frutta il secondo posto in classifica dietro la Bisiaca in questa prima parte del gironcino di Coppa Regione (la seconda si disputerà a gennaio).
Veniamo alla partita, per quanto riguarda le scelte dell’undici iniziale mister Caiffa (grande ex della sfida) torna a schierare Kameni come spalla di Sabadin mentre a centrocampo viene adattato Jerman al posto di Moscato. Il match parte con il Ronchi che cerca di imporre il proprio ritmo alla gara ma al 6’, alla primissima occasione, un gran tiro di sinistro di Marincich manda il pallone sotto il sette alla sinistra di Stoduto, 1 a 0 Sangio! Il gol gela i bisiachi che non riescono a replicare, bisogna aspettare il 16’ per trovare la prima “occasione” per i ragazzi di Buonocunto quando su una punizione di Tosco Alessandro Rebecchi manda il pallone di testa alto sulla traversa di Aiello. Al 18’ così, alla seconda puntata offensiva, la squadra di casa raddoppia: sugli sviluppi di un calcio piazzato, su un cross dalla sinistra di Marincich, Stoduto esce a farfalle con Andrea Vascotto che da mezzo metro mette la palla in porta.
Sotto inaspettatamente di due gol il Ronchi inizia a mettere garra ed energia nelle sue azioni, l’arbitro Pedace va subito in confusione e il match inizia a diventare spigoloso tanto che Andrea Vascotto, l’autore del raddoppio, esce infotunato. Il Ronchi tiene il pallone tra i piedi ma davanti non ha sbocchi: al 25’ però i verdi potrebbero segnare il 2 a 1 con un diagonale mancino di Ligia che termina fuori di un nulla sulla sinistra di un Aiello rimasto immobile. Al 31’ ci prova
D’Aliesio ma il suo mancino finisce alto, al 39’ è Cuzzolin a saggiare i riflessi di Aiello che sventa in corner un tiro molto insidioso sul suo palo. Un minuto dopo, in contropiede, il Sangio potrebbe fare tris ma un diagonale di Kameni esce di poco alla sinistra di Stoduto con Sabadin che manca di poco l’impatto con la sfera. Al 45’ una pennellata su punizione (molto dubbia…) di Tosco riapre la partita sul 2 a 1.
Nel secondo tempo il San Giovanni abbassa il suo baricentro ma il Ronchi continua con il suo possesso palla che non trova sbocchi negli ultimi sedici metri. Al 2’, sugli sviluppi di un batti e ribatti in mischia, D’Aliesio spara alto da pochi passi non trovando la porta rossonera. Al 48’, in una delle poche sortite offensive rossonere, Kameni trova a rimorchio Benzan che però non inquadra la porta. Poi la partita si spegne fino al 72’ quando Bucca frana sul neoentrato Iogna Prat che si guadagna così il rigore del possibile tris, dal dischetto però Gridel si fa ipnotizzare da Stoduto che con un gran tuffo sulla sinistra salva la sua porta. Poi è quasi solo Ronchi: al 75’ Galessi ciabatta a lato da posizione invitante, poi i verdi si rendono pericolosi solo con qualche mischia che però trova sempre la difesa rossonera attentissima.