Risultato: 5 - 3
Marcatori:
Mottica (2), Righi, Nacson, MorelliFORMAZIONE: Rodà, Prato, Osmani, Crozzoli, Bresich (Panceri), Baruzzini (Gashi), Stolli, Morelli (Pedalina), Mottica (La Montagna), Novel (Righi), Nacson (Aliaj). (A disposizione: Bernabich, Arpesella). Allenatore: Giorgi
Pirotecnica vittoria per i Giovanissimi Under 15 di mister Giorgi che battono per cinque gol a tre un ottimo Fani Olimpia al termine di un match molto godibile che ha regalato emozioni per tutti i settanta minuti di gioco. Per affrontare il suo ex Fani mister Giorgi impiega la sua solita formazione tipo anche se Baruzzini e Morelli non sono al meglio.
Parte forte il Fani: al 2’ bel filtrante di Kalcich per Jankovic che tira a botta sicura, Rodà para di piede. Al 4’ reagisce il sangio: cross di Stolli, sponda di Mottica e tiro strozzato di Morelli con il sinistro, para Ursic. Al 7’ Crozzoli sfiora la palla con la mano in area di rigore e l’arbitro Sodomaco fischia il calcio di rigore, dal dischetto Jankovic non sbaglia spiazzando Rodà, 1 a 0 Fani. La reazione rossonera è timida e confusa ma al 12’ i rossoneri costruiscono un’occasione clamorosa per il pari: Nacson serve Morelli che di sinistro centra in pieno la traversa, poi si accende una mischia che però vede la difesa del Fani liberare l’area. Al 17’ gran tiro al volo di Nacson e bella risposta volante di Ursic. Al 19’ però arriva il raddoppio della formazione di Via Pascoli: bella giocata di Jankovic in area di rigore che si libera di Baruzzini calciando a rete, Rodà respinge ma sulla ribattuta Colja insacca per il 2 a 0. Al 22’ inizia la riscossa del Sangio: un bel assolo di Mottica viene interrotto da un intervento falloso di Bah, sulla susseguente punizione Nacson trova la respinta di Ursic ma Mottica con una zampata nell’area piccola segna il 2 a 1 che riapre la sfida. Al 28’ arriva il pareggio: bel lancio in verticale di Morelli per Nacson che taglia bene in area di rigore e fredda Ursic in uscita, 2 a 2. Alla mezz’ora il Sangio fa le prove generali del vantaggio: su un cross dalla destra Morelli con una girata prende bene la palla che però termina fuori. Al 34’ bel contropiede manovrato dei rossoneri: Nacson mette la palla in mezzo per Mottica che di sinistro calcia di poco a lato sulla sinistra di Ursic. Sulla susseguente rimessa dal fondo la difesa del Fani non scherma un rinvio del portiere, Morelli serve così Mottica che di destro questa volta non perdona, 3 a 2 Sangio e su questo risultato su va a riposo.
La ripresa inizia subito con un sussulto: dopo trenta secondi Morelli calcia un gran tiro dai trentacinque metri che Ursic para in tuffo. Al 5’ si rifà vivo il Fani con una gran botta di Jankovic che sibila a mezzo metro dalla porta di Rodà, un minuto dopo bella azione in ripartenza manovrata del Sangio: Crozzoli serve in verticale Mottica che di sponda serve Gashi, il suo tiro a botta sicura trova però i guantoni di Ursic. Al 10’ si rifà sotto il Fani con il suo uomo più pericoloso, Jankovic, che calcia da fuori un tiro insidioso che però termina a lato. Al 12’ Ursic prima sbaglia il rinvio di piede, poi rimedia con un gran tuffo su un tiro forte di Gashi. Al quarto d’ora il San Giovanni segna il quarto gol con una dinamica rocambolesca, su un rinvio dal fondo errato da parte del Fani Morelli calcia al volo un tiro parabolico senza pretese, Ursic però (fino ad allora eccellente) si fa scavalcare dal rimbalzo del pallone che poi finisce in rete, 4 a 2. Cinque minuti dopo però il fani accorcia nuovamente le distanze: Jankovic vince un doppio rimpallo in area e poi calcia un diagonale di destro imparabile per Rodà, 3 a 4. Un minuto dopo però il Sangio rialza le mani: su un angolo dalla destra la difesa del fani rimanda corto e Righi di destro segna il 5 a 3. Al 23’ bella progressione di Prato che si fa tutta la fascia sinistra ma Ursic con un’uscita a valanga gli soffia il pallone. Cinque minuti dopo Aljaj potrebbe segnare il sesto gol ma il suo tiro è debol ed il portiere del Fani para. Alla mezz’ora ci sarebbe il sesto gol rossonero: lo stesso Aliaj ritenta la conclusione a rete dopo un errato rinvio dal fondo del Fani, il tiro a parabola viene deviato sul palo da Ursic, poi la palla ballonzola sulla riga di porta (probabilmente aldilà anche se di poco) prima di essere intercettata nuovamente dai guantoni del portiere, Sodomaco non assegna il gol. Finisce così 5 a 3 una partita molto movimentata.
