Risultato: 14 - 0
Marcatori:
Morelli (3), Mottica (3), Aliaj (2), Gashi (2), Novel, Nacson, Panceri, StolliFORMAZIONE: Rodà, Prato (De Cata), Osmani (Righi), Pedalina (Bernabich), Bresich, Baruzzini, Stolli (Crozzoli), Morelli (Gashi), Mottica (Aliaj), Panceri (La Montagna), Nacson (Novel). Allenatore: Giorgi
Torrenziale successo per i Giovanissimi Under 15 di mister Giorgi che rifilano la bellezza di quattordici reti al Sant’Ignazio, compagine che (va sottolineato) si è presentata all’appuntamento con una rosa giovanissima con ragazzini quasi tutti dell’annata 2012 e si sa che un anno di età in queste categoria fa molta differenza! I rossoneri si sono schierati in campo con la loro consueta formazione tipo ma con la novità di Pedalina in mezzo al campo al posto di Crozzoli. Apre le danze un tiro-cross vincente di Stolli per l’1 a 0 rossonero, al decimo il numero… dieci Panceri segna il 2 a 0 con una bella girata da dentro l’area di rigore su un corner battuto dalla destra. Al 17’ Mottica approfitta di un errato disimpegno della difesa gialloblù per il terzo gol. La quarta segnatura arriva un minuto dopo con un’inzuccata vincente di Morelli dopo una traversa colpita da Stolli. Al 27’ è ancora Morelli a segnare il 5 a 0 con un bel destro. Al 28’, su cross di Panceri, irrompe Mottica che con una bella girata segna la rete del cappotto. Alla mezz’ora ancora una conclusione di prepotenza di Morelli vale il 7 a 0 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa continuano gli attacchi della squadra di Giorgi: dopo sessanta secondi Mottica fulmina il portiere avversario Spadotto con un bel collo di destro, al 7’ Nacson di esterno destro segnava il nono sigillo mentre al minuto tredici il numero… tredici Aliaj segnava di testa (lui così piccolino!) il decimo gol. Un minuto dopo Novel da pochi passi spinge in porta l’11 a 0 mentre al diciassettesimo il diciassette rossonero Gashi segnava il dodicesimo gol con un bel tiro da fuori. Nel finale c’è ancora gloria per Aliaj (su rigore al 23’) mentre sessanta secondi dopo ancora Gashi siglava il 14 a 0 finale. Da segnalare le tanti grandi parate del portiere avversario Spadotto, migliore in campo in questa sfida.
