Risultato: 3 - 4
Marcatori:
Buro (2), Pasqualis (2)FORMAZIONE: Piselli, Kreso, Arangio, Kryeziu (Marinaro), Schreiber, Glasoviq, M’Sahli (Pellegrini), Pacarizi, Pasqualis, Pacarizi (Bytyci), Buro. (A disp.: Paunovic, Rudini). All. Battiston
Primo sorriso del 2023 per gli Under 14 di Dario Battiston che tornano dalla trasferta di Fiumicello con un bel successo contro il fanalino di coda del torneo.
I friulani, a dire il vero, hanno giocato meglio della squadra rossonera, che è stata brava a segnare nei momenti giusti della gara con molto cinismo. In questo senso è stato fondamentale l’apporto di Aaron Buro, ragazzo del 2009 che però ormai è inserito in pianta stabile con gli Under 15 che ha saputo duettare molto bene con il proprio compagno di reparto Pasqualis.
Veniamo alla cronaca della gara: il Fiumicello parte meglio mostrando migliori trame di gioco ma al 10’ arriva il vantaggio del San Giovanni grazie ad una combinazione delle nostre due punte Pasqualis e Buro, è proprio quest’ultimo a battere il portiere avversario De Cubellis per l’1 a 0. Quattro minuti dopo è lo stesso Buro a restituire il favore al suo biondo partner d’attacco con un lungo lancio che mette Pasqualis tutto solo davanti al portiere avversario da dove non può sbagliare.
Il Fiumicello però resta in partita accorciando le distanze al 21’ grazie ad una grave disattenzione della difesa sangiovannina che permette a Piccinino di calciare indisturbato e fare secco Piselli. Al 32’ è ancora Pasqualis a segnare il 3-1 con un bel diagonale sul palo lontano che il portiere friulano non riesce a parare.
Nel secondo tempo il Fiumicello parte meglio segnando il 2-3 al 7’ grazie ad un’altra disattenzione della difesa della squadra di Battiston, poi al 13’ della ripresa Buro scappa in contropiede con una delle sue solite cavalcate, il portiere del Fiumicello però lo ferma in calcio d’angolo. Dallo stesso corner però è ancora Buro, su uno spiovente di Pacarizi, a segnare il gol del 4-2 con un tocco da pochi passi. Il Fiumicello però continua a crederci e, sfruttando un’autorete sfortunata di Glasoviq a nove minuti dalla fine, rientra in partita assaltando la porta di Piselli nel finale. Per nostra fortuna però il risultato non cambia di più ed arrivano questi meritati quanto sospirati tre punti.