Risultato: 1 - 3
Marcatori:
Prato, Righi, MorelliFORMAZIONE: Rodà, Prato, De Cata, Crozzoli, Bresich, Baruzzini, Stolli (Novel), Morelli, Mottica (Righi), Nacson Arpesella), Panceri (Osmani). (A disposizione: Borghesi, La Montagna, Blenisht, Aliaj). Allenatore: Giorgi
Continua la crescita dei Giovanissimi Under 15 di Giorgi che sbancano anche il campo di Dolina (tana del Muggia Under 15) al termine di una grande prova che ha confermato la crescita del gruppo in queste settimane, sia a livello di gioco che di mentalità. Il Muggia 1967 (squadra composta da un mix tra i resti della squadra rivierasca dell’anno scorso ed il Breg) è stato un avversario ostico che ha creato insidie sino all’ultimo secondo della partita anche se la superiorità rossonera è stata comunque evidente per tutti i settanta minuti. Mister Giorgi conferma l’undici che ha ben figurato contro il Domio nella scorsa domenica nel consueto 4-5-1.
Parte forte in pressing il Sangio: al 6’ Crozzoli calcia da fuori ma Zuliani, portiere muggesano, para. Sei minuti più tardi, con un Sangio sempre proteso nella metà campo avversaria, Mottica “strozza” un tiro che viene facilmente parato dal guardiano di casa. Il Muggia reagisce appena al 17’ con un tiraccio che finisce alto sulla porta di Rodà, al 21’ il Sangio avrebbe l’opportunità di segnare in una doppia situazione di mischia ma la difesa muggesana in un modo o nell’altro si salva. Un minuto dopo un bel filtrante di Crozzoli serve Nacson che calcia un diagonale che finisce fuori di poco. Al 27’ Panceri crossa da sinistra per il neoentrato Osmani che però non inquadra la porta. Al 31’ un tiro di Morelli viene deviato da Mottica con la palla che finisce fuori, tre minuti dopo è ancora Osmani a caricare un bel destro che però termina a lato di poco dalla porta avversaria; si va così al riposo sullo zero a zero anche se si è quasi sempre giocato in una metà campo sola.
La ripresa inizia subito con un’occasione rossonera: al 2’ Morelli calcia una punizione dai trenta metri che però finisce alta. All’ottavo un altro tiro, questa volta di Crozzoli, termina fuori di poco. Al 14’ il Muggia colleziona, al primo vero acuto offensivo, la più nitida opportunità del match: Ferla raccoglie un lungo lancio di Thomas Zupin e si invola da solo fino davanti a Rodà che però riesce ad ipnotizzare il numero nove avversario rubandogli la sfera dai piedi. Il San Giovanni reagisce al 23’: cross di Righi dalla destra per l’accorrente Nacson il cui tiro finisce fuori. Sono le prove generali del vantaggio rossonero che arriva un minuto dopo con una splendida ripartenza manovrata: Osmani serve Novel che con un filtrante vede la sovrapposizione di Prato che fredda Zuliani in uscita con un bel diagonale. Due minuti dopo su un cross ribattuto corto dalla difesa del Muggia Morelli calcia alto. Al 31’ arriva il secondo gol rossonero: su un’errata “costruzione” della difesa muggesana Righi insacca da pochi passi il gol del 2 a 0. Partita che sembra in ghiaccio ma non è così perché il finale è degno di un thriller: al 33’ il Muggia segna su azione di corner con Fabian Zupin e al 35’, Rodà deve intervenire ben due volte per sbrogliare un’insidiosa mischia che avrebbe potuto regalare il pari alla squadra di Murano. Al 37’ però si scatena in contropiede Morelli che con un bel tiro sigla il 3 a 1 finale che vale altri tre punti d’oro per il San Giovanni che domenica affronterà il Fani Olimpia in Viale Sanzio, una bella sfida per mister Giorgi che sfiderà il suo passato.
