Risultato: 3 - 1
Marcatori:
SabadinFORMAZIONE: Aiello, Benzan, Vendola (Kameni), Iogna Prat (Dzelajlija), Vascotto A., Vascotto S., Jerman, Vascotto L., Sabadin, Gridel, Lapaine (Sgorbissa). (A disposizione: Lubiana, Varglien, Cociani, Davanzo, Gordini). Allenatore: Caiffa
Al secondo appuntamento in campionato il San Giovanni incappa nella prima sconfitta stagionale in quel di Ronchi contro una delle favorite per la vittoria di questo Girone C di Prima Categoria.
Si preannunciava una trasferta difficile alla vigilia sia per il valore della squadra avversaria sia per le particolari condizioni atmosferiche di questo inizio ottobre con un freddo quasi invernale. Le abbondanti piogge del mattino hanno trasformato il manto dell’enorme “pista” del Lucca di Ronchi in un pericoloso acquitrino asciugato solo in parte da un pallido sole autunnale. Mister Caiffa, grande ex della sfida, si presenta con la novità Iogna Prat schierato tornante a sinistra con Sabadin e Lapaine di punta.
La partita inizia con il Ronchi che studia un Sangio molto coeso e compatto che al 2’ crea la prima occasione della gara: Gridel serve in velocità Sabadin, il tiro del nostro nove trova però la presa di Stoduto. Al 7’ su azione da corner Lapaine incorna bene la palla che finisce di mezzo metro sopra alla traversa di Stoduto. Il Ronchi inizia a carburare appena al decimo prendendo pian pianino il pallino del gioco in mano grazie all’ottimo lavoro in regia di Todisco: al 15’ Rebecchi segna in mischia ma l’arbitro annulla per il classico “fallo di confusione”. Al 27’ Grasso viene atterrato in area da Andrea Vascotto ma l’arbitro non assegna un rigore ai bisiachi che probabilmente c’era. Al 31’ un gran tiro di Todisco viene deviato da Aiello in bello stile, un minuto dopo altro tiro di D’Aliesio che termina però tra le braccia di Aiello. Al 37’ arriva il vantaggio del Ronchi: su un angolo dalla sinistra Rebecchi salta in modo imperioso e manda alle spalle di Aiello una frustata di testa imparabile. Al 39’ sale in cattedra il portierone rossonero con una doppia parata su Stradi e Di Matteo. Al 45’ i padroni di casa sfiorano il raddoppio: su un traversone da sinistra Grasso con una splendida sforbiciata inquadra la porta ma Aiello con un’altra grande parata salva la sua porta.
Il secondo gol del Ronchi è solo rimandato perché sugli sviluppi del corner successivo si accende una mischia in area che viene risolta nuovamente con una zampata dell’eroe di giornata, il terzino destro Rebecchi che segna così il suo secondo centro personale; si va al riposo con il Ronchi avanti di due reti.
La ripresa inizia con i locali in controllo della situazione: al 57’ bel filtrante di Todisco per D’Aliesio che da pochi passi fredda Aiello in uscita per il 3 a 0. Al 64’ bella percussione di Ligia che però da pochi passi calcia troppo addosso ad Aiello che si supera di piede evitando la quarta rete granata. Un minuto dopo D’Aliesio calcia da lontano ma Aiello blocca. Per trovare un’altra occasione bisogna aspettare il 68’ quando Milan calcia da lontano trovando la presa del guardiano rossonero. Al 72’ bella sponda di Veneziano per Ligia che però viene anticipato di piede da Aiello. Al 77’ altra sventola di Veneziano da lontano e altra bella parata di Aiello che devia in corner. Nel finale di gara il Sangio rialza la testa e al 94’ Sabadin segna il punto della bandiera ribadendo in rete una conclusione di Lapaine finita sulla traversa. Poi c’è solo tempo per mettere il pallone al centro ed aspettare il triplice fischio dell’arbitro.