Risultato: 2 - 7
Marcatori:
Colladej (2)FORMAZIONE: Di Biasi, Zanini (Duka), Di Vaia, Peric, Daka, Ajeti, Kreso (Retti), Colladej (Gobjila), Mendola (Katakuyu), El Achejai (Damele), Ziani (Oretti). (A disposizione: Bottizer). Allenatore: Maranzana
Gli Allievi Under 16 di Giorgio Maranzana escono sconfitti, anche se con onore, nel recupero della quarta giornata contro l’Ancona/Lumignacco, squadra che in Viale Sanzio non ha destato grandissima impressione, soprattutto in difesa. I friulani hanno di fatto segnato sugli unici tiri in porta fatti nell’arco degli ottanta minuti mentre i rossoneri hanno giocato bene in attacco collezionando diverse occasioni e non meritando il passivo finale. Inutile dire che anche in questa sfida ha inciso l’assenza di un portiere di ruolo anche se il bravo Christian Di Biasi si è reso comunque protagonista di ottimi interventi e ha fatto quello che ha potuto in un ruolo a lui non congeniale.
Veniamo alla cronaca: parte forte il Lumignacco che al 3’ va già in vantaggio con una bella botta di Nganje imparabile per Dibiasi. Il San Giovanni però reagisce subito e al 7’ Colladej sfiora il gol su corner dalla destra: l’attaccante albanese impatta la sfera ad un metro dalla porta ma lo manda fuori. Tre minuti dopo arriva così il raddoppio dell'Ancona con un tocco sottomisura di Nano (probabilmente in posizione irregolare). Il Sangio però non si demoralizza: al 18’ su una bella iniziativa di Ziani, la palla arriva al centro a Colladej che con un bel tiro colpisce la traversa. Al 25’ un bel bolide mancino viene parato dal portiere avversario Orlandini con una respinta, un minuto dopo così su calcio piazzato (bel mancino a giro) arriva il 3 a 0 per i friulani. Al 37’ arriva poi il quarto gol con un bel tiro da lontano di Nganje. Ad un minuto dallo scadere però, su assist di testa di Kreso, Colladej galoppa verso la porta dell’Ancona e segna il gol del 4 a 1 e su questo risultato termina il primo tempo.
Nella ripresa l’Ancona Lumignacco trova subito il 5 a 1 con una punizione deviata nella propria porta dalla testa di Kreso. Al settimo della ripresa però su giocata maradoniana di Ziani (dribbling su due avversari e pallone basso al centro) Colladej segna il secondo centro personale che vale il 2 a 5. Poi la consueta girandola di cambi spegne la gara fino al 22’ quando di nuovo Colladej, su lungo spiovente di Daka, sfiora la rete di testa.
