Risultato: 3 - 2
Marcatori:
Devescovi (2), LoFORMAZIONE: Tall (Peric), Giurgevich, Marinaro, Lo, Slavez, Degrassi (Fabbro), Del Bello (Biloslavo), Bersan, Devescovi (Gattini), Ndiaye, Hajrullaj (Benvenuti). (A disposizione: Cadamuro, Maselli). Allenatore: Gelleni
Primo successo stagionale per gli Allievi Under 17 di Moreno Gelleni che nel recupero della seconda giornata battono, forse a sorpresa, il Trieste Victory Academy, nobile decaduta di questo campionato. È stata una vittoria tutto sommato meritata per la truppa rossonera che sono stati sicuramente premiati dagli episodi ma che nei novanta minuti hanno comunque interpretato meglio la gara rispetto alla squadra di Borgo San Sergio. Il Sangio inizia con il suo solito 4-3-3 con Devescovi unica punta e i due senegalesi Lo e Ndiaye in mezzo al campo, in difesa Slavez gioca sull’ex Pasqualis mentre Marinaro ritorna al centro della difesa e agisce leggermente staccato in seconda battuta.
Veniamo alla cronaca del match: al 7’ minuto Pasqualis impegna già Tall che para con il piede. Tre minuti dopo però la squadra di De Luca passa in vantaggio: la difesa legge male un’uscita e Abdelmagyd con un piattone batte Tall. Quattro minuti dopo arriva però l’immediata risposta del Sangio che trova l’1 a 1 con Lo. Poi i rossoneri si fanno preferire giocando spesso nella metà campo avversaria con un Trieste Academy che non riesce a trovare delle contromisure adeguate alle iniziative rossonere. Al 20’ capita una buona occasione a Del Bello che però calcia sul portiere, l’ex Piselli. Al 44’ quando entrambe le squadre pregustavano il classico the dell’intervallo Devescovi in mischia siglava del vantaggio rossonero e su questo punteggio termina la prima frazione.
Nella ripresa continua l’equilibrio anche se al 59’ un’ingenuità in area di rigore causa un calcio di rigore che l’ex Pasqualis trasforma con uno scavetto alla Totti. Il Sangio reagisce positivamente: al 63’ Bersan calcia di poco fuori, cinque minuti dopo Del Bello impatta il pallone sul secondo palo dopo un corner dalla destra ma la sfera va fuori di poco. Al 74’ Tall para a tu per tu un’occasionissima per l’Academy sull’unico svarione difensivo della retroguardia rossonera. È la sliding door della sfida: un minuto dopo su cross di Benvenuti dalla destra, Piselli non abbranca la sfera e Devescovi da pochi passi sigla il 3 a 2. Un po’ di concitazione nel finale quando nel recupero si fa male il portiere Tall (sostituito da Peric), il Trieste Academy si rende pericoloso su qualche mischia ma il punteggio non cambia più.
Arriva così il primo successo stagionale per il San Giovanni e che successo!
