Risultato: 2 - 2
Marcatori:
Righi, MotticaFORMAZIONE: Rodà, Borghesi, Panceri (La Montagna), Crozzoli, De Cata, Baruzzini, Stolli, Morelli, Mottica, Novel, Righi (Nacson). (A disposizione: Arpesella, Bresich, Pedalina, Aliaj). Allenatore: Giorgi
In una fredda mattinata di domenica 5 ottobre che ha il sapore di un anticipo d'inverno, sotto una pioggia battente, i Giovanissimi Under 15 di mister Giorgi hanno affrontando lo Zarja sul campo di Santa Croce ottenendo un buon pareggio.
I primi minuti della partita vedono lo Zarja subito pericoloso con un insidioso tiro da fuori area che la traversa rimette in gioco sui piedi di un giocatore carsolino ma è abile il portiere rossonero Rodà a negare il gol del vantaggio agli avversari. Ma al nono minuto è il San Giovanni a far festa: sugli sviluppi di una punizione insidiosa calciata da Morelli, Righi riesce a sfruttare la respinta del portiere dello Zarja Coloni e regala la gioia del momentaneo vantaggio. La reazione dello Zarja arriva però presto ed i carsolini pareggiano con Koren sugli sviluppi di un calcio d'angolo che trova impreparata la difesa rossonera. Poi è più Zarja che Sangio con la squadra biancorossa che sfiora a più ripresa il gol del due a zero.
La ripresa invece vede un Sangio, schierato con il 4-5-1 da mister Giorgi con Mottica (bella sorpresa il nove) unico riferimento avanzato, più spigliato che riesce a contenere meglio gli attacchi dei padroni di casa e a ripartire con efficacia. Dopo la metà del secondo tempo i rossoneri sono padroni del campo: Morelli colpisce una traversa clamorosa con l’arbitro che non vede due rigori (che sembravano esserci) a favore di Crozzoli e compagni. Al 28’ però sugli sviluppi di un angolo, Mottica con una zampata da rapace dell’area di rigore segna il vantaggio per i rossoneri. Nel finale di gara però i rossoneri abbassano un po’ la guardia e al 35’ l’arbitro assegna un rigore (fallo di De Cata, tra i migliori in campo, in scivolata) abbastanza generoso ai padroni di casa, dal dischetto Berisha non sbaglia con Rodà che intuisce il pallone sulla sinistra senza però riuscire ad intercettarlo. Finisce così sul 2 a 2 un match molto godibile disputato con un tempo da lupi.